CIRCOLARE N. 1/2025: Linee Guida per il Dialogo di Sostenibilità tra PMI e Banche – nuovi obblighi ESG dal 2025 per l’accesso al credito

Gentile Cliente,

con la presente desideriamo informarLa che il Ministero del Tesoro ha recentemente emanato le “Linee Guida per il dialogo di sostenibilità tra PMI e banche”, con l’obiettivo di favorire una relazione più strutturata e trasparente tra le imprese e gli istituti di credito sui temi della sostenibilità, facilitando la comunicazione tra PMI e banche sui temi della sostenibilità.

Il Documento intende proporre un modello di riferimento per la standardizzazione delle informazioni in ambito ESG e rappresentare quindi un primo passo per aiutare le PMI a comprendere e gestire i temi ambientali, sociali e di governance.

Queste indicazioni, che sono parte integrante delle politiche di transizione ecologica e sostenibilità promosse a livello nazionale ed europeo:

–              mirano a facilitare l’accesso al credito per le PMI che dimostrano un impegno concreto in ambito ESG (Environmental, Social, Governance)

–              dimostrano che l’attenzione sui temi ESG è diventata indispensabile nei rapporti con gli istituti di credito.

A partire dal 2025 tutte le banche avranno l’obbligo di chiedere informazioni in merito alla sostenibilità aziendale alle imprese clienti, indipendentemente dalla loro dimensione.

Le aziende riceveranno pertanto questionari contenenti richieste specifiche in tema emissioni di CO₂, efficienza energetica, benessere dei dipendenti e pratiche di governance.

Prepararsi in anticipo permetterà di evitare ritardi e complicazioni e consentirà una comunicazione efficace e trasparente agli istituti di credito.

Lo Studio è a disposizione per supportarla nell’adeguamento alle nuove richieste e nello sviluppo della documentazione necessaria, in particolare nelle seguenti aree:

 

  1. Raccolta dei dati ESG;

 

  1. Integrazione della sostenibilità nella strategia aziendale;

 

  1. Preparazione della documentazione per il dialogo con le banche.

 

La invitiamo a contattare il nostro Studio per una consulenza preliminare, durante la quale valuteremo insieme le specifiche esigenze della Sua azienda e definiremo un piano di azione personalizzato. Tale percorso non solo consentirà di rafforzare il Suo posizionamento competitivo, ma faciliterà anche l’accesso al credito in un contesto finanziario sempre più orientato alla sostenibilità.

Nell’augurarle un proficuo 2025, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o per fissare un appuntamento.

 

Cordiali saluti

Studio dR48

 

Allegati:

Brochure riepilogativa

Scarica