News
Circolare n. 11/2025: Obbligo di comunicare al Registro delle imprese la PEC degli amministratori
La Nota MIMIT n. 43836 del 12.3.2025, ha fornito i primi chiarimenti in ordine all’obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria, sancito dall’art. 1 co. 860 della L. n. 207/2024, norma entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Tra l’altro, si precisa che: (…)
CIRCOLARE N. 10/2025: Tassa sulle concessioni governative per la numerazione e la bollatura dei libri sociali
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 23, nota 3, della Tariffa allegata al D.P.R. n. 641/72, il 17 marzo 2025 scade il termine per il versamento della tassa annuale di concessione governativa dovuta per l’anno 2025 per la vidimazione dei libri sociali. Soggetti obbligati: società di capitali ed enti commerciali La tassa annuale di (…)
Circolare n. 9/2025: Stampa Registri contabili – Libro giornale – inventari e assolvimento imposta di bollo
Il termine per le stampe dei registri contabili e del libro inventari per l’esercizio 2023 (se coincidente con l’anno solare) è anticipato di un mese rispetto agli anni scorsi, in quanto l’invio delle dichiarazioni dei redditi per l’anno di imposta 2023 è scaduto il 31.10.2024. Pertanto vanno rispettate le seguenti scadenze per le stampe definitive: Libro cespiti (…)
Circolare n. 8/2025: Nuovi Obblighi per locazioni brevi, locazioni turistiche e strutture turistiche ricettive
L’art. 13-ter del DL 18.10.2023 n. 145, conv. L. 15.12.2023 n. 191, ha introdotto nuovi obblighi con riferimento alle: unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche; unità immobiliari destinate alle locazioni brevi di cui all’art. 4 del DL 50/2017; strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere. I nuovi obblighi riguardano: (…)
Circolare n. 7/2025: Legge di Bilancio 2025 – Lavoro autonomo e previdenza
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, introduce alcune misure in materia di lavoro (…)
Circolare n.6/2025: Legge di Bilancio 2025 – Novità tassazione delle cripto-attività
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, introduce alcune novità in materia di tassazione (…)
Circolare n. 5/2025: Legge di Bilancio 2025 – Novità in tema di detrazioni fiscali, detrazioni di lavoro dipendente e previdenza
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, introduce alcune misure in materia di lavoro, (…)
CIRCOLARE N. 4/2025: Legge di Bilancio 2025 – Novità spese di ristrutturazione e bonus edilizi
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, introduce alcune novità in materia di bonus (…)
Circolare n. 3/2025: Altre novità Fiscali e partire dal 2025
Gentile Cliente, Le segnaliamo altre importanti novità che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e che potrebbero interessare la Sua attività: Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società Dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società saranno obbligati, qualora non ne siano già in possesso, ad attivare un indirizzo di (…)
Circolare n. 2/2025: Legge di Bilancio 2025 – Lavoro dipendente: le novità fiscali
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, introduce alcune misure in materia di lavoro, (…)